• Home
    • Chi siamo
    • L' Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Siti utili
    • Contributi pubblici
  • News
    • Notizie ufficiali
    • Approfondimenti
    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • Mafia e Pandemia
    • Dicono di Noi
  • Progetti
    • Il Portale Evolution
    • Portale Sport+65
    • Enjoy the Sport 2.0
    • Mi Racconto 2.1
    • Il CISCoD e L'ONU
  • Over64
    • Conferenza 2020
    • News progetto
    • Brochure progetto
    • Rivista progetto
    • Album fotografico
    • Video Progetto
  • Gallery
    • Video
    • Visite nelle scuole
    • Foto del CISCoD
    • Iniziative
    • Slogan
    • I nostri post
  • Pubblicazioni
    • Schede Over65
    • Libri in vetrina
    • Agenda 2020
    • Brochure
    • Segnalibri
  • Partner
  • Contatti

CISCoD

Comitato Italiano Sport contro Droga

  • Home
    • Chi siamo
    • L' Associazione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Siti utili
    • Contributi pubblici
  • News
    • Notizie ufficiali
    • Approfondimenti
    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • Mafia e Pandemia
    • Dicono di Noi
  • Progetti
    • Il Portale Evolution
    • Portale Sport+65
    • Enjoy the Sport 2.0
    • Mi Racconto 2.1
    • Il CISCoD e L'ONU
  • Over64
    • Conferenza 2020
    • News progetto
    • Brochure progetto
    • Rivista progetto
    • Album fotografico
    • Video Progetto
  • Gallery
    • Video
    • Visite nelle scuole
    • Foto del CISCoD
    • Iniziative
    • Slogan
    • I nostri post
  • Pubblicazioni
    • Schede Over65
    • Libri in vetrina
    • Agenda 2020
    • Brochure
    • Segnalibri
  • Partner
  • Contatti
  • More
    • More child

Dicono di Noi

Daniele Masala: la storia del pentatleta, campione mondiale e olimpico

Cesano, 29 aprile: Incontro con il campione olimpico Daniele Masala alla scuola Enzo Biagi

Presentato a Roma il progetto Ussi “Allena il modo di vedere lo sport” che prenderà il via nei prossimi giorni

SPORT PER LA TERZA ETA’, AiCS METTE LA SUA RETE A SERVIZIO DI USSI

Il CISCoD partner del progetto "Two l'è mej che One".

Un viaggio speciale di quattro giorni per ragazzi speciali in tandem 

Condividi questa pagina